Sinistra
democratica per l’Ulivo
Gruppo Consiliare
Strade
provinciali sporche, abbandonate e pericolose
Il Consigliere
Giacomo Tranchida (DS) chiede l'intervento sanzionatorio della Procura della Repubblica e della Corte
dei Conti, denunciando, inoltre, il comportamento omissivo e reiterato del
Presidente della Provincia, anche in relazione alla mancata risposta alle
interrogazioni, per il quale il Presidente della Regione è chiamato a procedere
alla verifica delle condizioni per la rimozione dall'incarico, della Presidente medesima, per gravi e persistenti
violazioni di legge.
Con apposito documentato esposto, indirizzato per la
competenza: al Presidente della Regione, all'Assessore reg.le
alle Autonomie Locali, al Procuratore della Repubblica di Trapani ed al
Procuratore Generale della Corte dei Conti di Palermo, Giacomo Tranchida,, ha
denunciato il comportamento omissivo del Presidente della Provincia reg.le di Trapani, in ordine a:
1. mancato riscontro, in forma
scritta, alle interrogazioni, presentate dallo stesso Tranchida,
nell'espletamento della propria funzione istituzionale di vigilanza e di
controllo, rispettivamente, il 20 e 26 Giugno, nonché, il 21 luglio 2003.
Le interrogazioni, oltre a
richiamare la necessità di appositi interventi volti a contenere il grado di
pericolosità delle stesse strade provinciali (lungo la S.P. Bonagia e Custonaci e Trapani - Marsala, anche nel tempo recente si
sono verificati incidenti mortali), denunciavano lo stato di abbandono ed
incuria in cui versano quasi tutte le strade della provincia di Trapani, piene
di erbacce e rifiuti e, fra queste, in particolar modo la S.P. Difali - S. Anna - Erice, che costeggia, ad oggi, l'unica
superficie boscata del Monte Erice sopravvissuta ai
recenti incendi.
La vigente normativa regionale (art. 1, lett. g, della L.R. 48/91 di recepimento della Legge 142/90, sanziona il comportamento omissivo del Presidente della Provincia sull'attività ispettiva dei Consiglieri, prevedendo anche la rimozione del Presidente stesso, per gravi e persistenti violazioni di legge);
2. responsabilità correlate
alla mancata opera di discerbatura della Strade
provinciali, talvolta concausa di incendi oltre che di gravi incidenti
stradali.
Proprio in relazione alla violazione degli obblighi di cui alla L.R.
16/96, art. 41 "manutenzione dei bordi stradali per la prevenzione degli
incendi", l'Amministrazione provle di Trapani è
stata recentemente multata dall'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste,
giusto verbale n° 17 del 19.07.2003, per la "mancata pulitura delle
scarpate della S.P. n° 2 Ericina S. Giovannello - Difali - Erice", con una sanzione, in misura ridotta, di Euro 2.788,00;
3. eventuali altri responsabilità
correlate al mancato assolvimento ai doveri d'ufficio, nonché, ai danni
patrimoniali, oltre che morali, comportati in danno all'Ente Provincia e,
dunque, alla comunità trapanese, per comportamento omissivo e per le negligenze
amministrative correlate.
à
sul sito internet www.giacomotranchida.it, a giorni, sarà possibile consultare
il contenuto e gli estremi dell'esposto - denuncia
25 agosto 2003 p.
……………………….