HOME      BIOGRAFIA      UN IMPEGNO STRAORDINARIO      DA SINDACO    

Da Sindaco di Valderice

 

 

Tutela del territorio e valorizzazione ambientale Politiche sociali, giovanili e culturali   Sviluppo economico: fra il cielo e il mare  ...l'acqua nelle case di tutti...fino all'ultima goccia La "casa comune": il palazzo municipale 

Sviluppo é Legalità A Valderice, i sogni cominciano a diventare quotidiana realtà

 

Giacomo Tranchida,

Sindaco di Valderice 

 

Nel 1994, candidato Sindaco, espressione della lista civica di centro sinistra: Valderice, sfiora l’elezione direttamente al 1° turno con il 46,18 % dei consensi. Viene eletto Sindaco, 15 giorni dopo, al ballottaggio, con il 62,28 % del consenso popolare.

Nel 1998, sostenuto dallo schieramento di centro sinistra viene eletto Sindaco al 1° turno con il 73,05 % dei voti.

...il comune di Valderice era precipitato nel baratro del dissesto finanziario

Per meglio comprendere il contesto generale, politico ed amministrativo ove il Sindaco Giacomo Tranchida è stato chiamato ad operare, sin dall’inizio del suo 1° mandato, occorre non dimenticare che il Comune di Valderice era precipitato nel baratro del dissesto finanziario, provocato da scellerate e “note politiche” d’indebitamento avviate a metà degli anni ’80, da alcuni amministratori del tempo.

Una situazione gravissima, oltre che dal punto di vista finanziario, anche per le cause direttamente correlate: 1) l’inasprimento alle massime aliquote di tutte le imposte e tasse comunali; 2) la demotivazione del personale comunale che in gran parte rischiava di andare in mobilità, anticamera del licenziamento; 3) l’immagine negativa del Comune all’esterno e la sua non credibilità di fronte ai fornitori di beni e servizi. 

 

...il 1° impegno politico - amministrativo assunto da Tranchida:

pagare i creditori, risanare le casse del comune ed abbassare le tasse.

 

Pertanto, i primi anni di governo, necessariamente, sono stati spesi per mantener fede all'impegno di pagare i creditori, risanare le casse del Comune ed abbassare le tasse.  

Non è stato facile, ma ad oggi, ad esempio, la Commissione Straordinaria di Liquidazione ha quasi del tutto ultimato il suo compito, liquidando quasi per intero l’ammontare totale del dissesto finanziario (quasi 10 miliardi di lire).

Inoltre, gran parte delle indennità di espropriazione per la realizzazione di opere pubbliche, delle quali, talune risalenti agli anni ’60, sono state finalmente definite ed in gran parte pagate ai proprietari.

 

...pagare tutti per pagare tutti meno

 

Nonostante il continuo calo dei trasferimenti statali e regionali di questi anni, appena le condizioni di bilancio sono state più favorevoli, gradualmente, l’Amministrazione Tranchida è riuscita a dar corso all’alleggerimento della pressione tributaria-fiscale (ICI, Diritti di Segreteria, Bucalossi, TOSAP, Pubblicità e Tassa Rifiuti).

Nel contempo, però, ha avviato iniziative per il recupero dell’evasione, coniugando al contempo un principio di equità sociale e giustizia fiscale: pagare tutti per pagare tutti meno.

Tale obiettivo è stato anche stimolato grazie all'applicazione di condizioni agevolate a fronte di posizioni di morosità dei cittadini - contribuenti

 

...Valderice, una città territorio

 

La diminuzione graduale delle aliquote fiscali e tributarie, però, non ha mortificato la qualità e la quantità dei servizi pubblici erogati.

Il Comune di Valderice  è formato da numerose frazioni e quartieri, distribuiti su circa 50 Kmq di territorio, taluni distanti fra loro anche oltre 10 Km, ove garantire i servizi non sempre risulta cosa facile.

Ogni frazione, ogni quartiere, comunque, costituisce una piccola comunità e, pertanto, fruisce di tutti i servizi pubblici necessari. L’Amministrazione Tranchida, alacremente ha potenziato i servizi esistenti avviandone di nuovi nel campo della tutela e della valorizzazione ambientale, e delle politiche sociali, in particolar modo. 

 

    

 

 

Collegio n.1

Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Favignana

 

 

LETTERA AGLI ELETTORI

 

 

Story

I sostenitori

Comunicati stampa

Rassegna stampa

www.dsonline.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Collegio n.1

Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Favignana

 

 

LETTERA AGLI ELETTORI

 

 

Story

I sostenitori

Comunicati stampa

Rassegna stampa

www.dsonline.it