HOME      BIOGRAFIA      UN IMPEGNO STRAORDINARIO      DA SINDACO   

Da Sindaco di Valderice

 Tutela del territorio e valorizzazione ambientale Politiche sociali, giovanili e culturali   Sviluppo economico: fra il cielo e il mare  ...l'acqua nelle case di tutti...fino all'ultima goccia La "casa comune": il palazzo municipale  Sviluppo é Legalità A Valderice, i sogni cominciano a diventare quotidiana realtà

 

E' più semplice avvicinare il Comune al Cittadino o far avvicinare il Cittadino al Comune?

Abbiamo pensato di poter rispondere a detto interrogativo, proponendo una ulteriore possibilità d'incontro fra la domanda e l'erogazione dei servizi.

Grazie ad Internet, sul sito del Comune : www.comune.valderice.trapani.it è possibile accedere per fruire di una pluralità di informazioni e servizi e, tra questi, anche della possibilità di richiesta di certificazioni di anagrafe e di stato civile, da ritirare, il giorno successivo alla data di richiesta, presso lo Sportello dei Servizi Demografici del nostro Comune.

Accanto ad un costante e corrente processo di modernizzazione della macchina amministrativa comunale e grazie al quotidiano impegno del Personale ad essi preposto, abbiamo cercato di assicurare, ai Cittadini-utenti, l'erogazione di servizi all'insegna dell'efficienza, dell'efficacia e della cortesia, con una rilevante contrazione dei tempi di attesa e delle carte.

Con l'augurio e l'auspicio che la Casa Comunale sia sempre più e concretamente sentita dai Cittadini come Casa Propria.

                                                                  

                                                           

 

 

 

 

 

 

...la "casa comune": il palazzo municipale,

rappresenta la casa della nostra comunità, la storia politica e sociale di cui siamo figli ed anche il futuro che innanzi a noi vogliamo costruire, giorno dopo giorno. Perseguendo tali finalità sono stati riorganizzati i Servizi e gli Uffici comunali, con l'intento di motivare, stimolare e rilanciare le capacità professionali dei dirigenti, attraverso la mobilità interna, nonchè, potenziando la dotazione organica con professionalità specifiche, ad esempio nel campo dei servizi sociali, dei tributi, e per la gestione dello Sportello Unico.

Eliminati gli affitti e completata l'informatizzazione degli uffici comunali.

La Statuto comunale è stato adeguato alla vigente normativa.

L'elezione del Difensore civico è all'Ordine del Giorno del Consiglio Comunale.

Istituita la Consulta delle Associazioni.

 

...avviata la stabilizzazione dei Lavoratori precari

Dopo l'avvio della prima fase di stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili, impegnati oggi nelle Scuole quale personale ATA, l'insieme dei servizi erogati e gestiti in economia, nelle more della concreta attivazione degli Ambiti Territoriali Ottimali ACQUA E RIFIUTI,  ha concretizzato la volontà politica di sottoscrivere contratti Co.co.co nei servizi tecnico-manutentivi ed amministrativi, in favore di ulteriori 73 unità oltre alle 43 unità personale ex art.23, di già titolari dei medesimi Contratti.

Predisposta l'intesa per la stabilizzazione di ulteriori 27 unità ex p.TREU.

 

 

 

 

 

Collegio n.1

Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Favignana

 

 

LETTERA AGLI ELETTORI

 

 

Story

I sostenitori

Comunicati stampa

Rassegna stampa

www.dsonline.it  

 

 

 

 

 

 

Palazzo Municipale