HOME      BIOGRAFIA      UN IMPEGNO STRAORDINARIO      DA SINDACO   

Da Sindaco di Valderice

 Tutela del territorio e valorizzazione ambientale Politiche sociali, giovanili e culturali   Sviluppo economico: fra il cielo e il mare  ...l'acqua nelle case di tutti...fino all'ultima goccia La "casa comune": il palazzo municipale  Sviluppo é Legalità A Valderice, i sogni cominciano a diventare quotidiana realtà

 

SVILUPPO ECONOMICO

Valderice, fra il cielo ed il mare

In buona sostanza, aggiustato il motore e rifatta la carrozzeria, l’Amministrazione Tranchida ha  ingranato la marcia per il grande viaggio volto al raggiungimento auspicato di importanti e significative mete di  sviluppo  sociale,  economico ed occupazionale, compatibili con il nostro territorio: forti di una felice  collocazione geografica-territoriale e custodi d’invidiabili bellezze naturali, paesaggistiche ed ambientali. 

 

Le prime tappe:

l'attivazione dello Sportello Unico per le attività produttive, rappresenta un'innovazione in ordine alla trasparenza, alla semplificazione delle procedure, al miglioramento dei servizi di assistenza delle imprese.

Le indicazioni sugli adempimenti per rendere più agili le procedure autorizzatorie, nonchè tutte le informazioni disponibili a livello regionale e nazionale indirizzate a tutti gli imprenditori, rappresentano il cuore dei servizi diretti allo snellimento delle attività istruttorie per la realizzazione, l'ampliamento, la ristrutturazione, la riconversione di impianti produttivi.

Tramite lo Sportello Unico, nelle Conferenze di Servizio del 2001 e 2002, presiedute dal Sindaco Giacomo Tranchida, , sono state avviate favorevolmente in "variante allo Strumento Urbanistico" 13 progettualità nel campo turistico-ricettivo che prevedono complessivamente la realizzazione di circa 1000 posti letto, per un investimento finanziario pari a circa 35 milioni di euro, con una proiezione occupazionale, a regime, di 250 nuovi posti di lavoro, a cui andrà a sommarsi un notevole indotto commerciale, artigianale e di servizio.

Tali investimenti, ovviamente assicureranno anche un favorevole impulso alla crescita dell'economia valdericina.

Le progettualità di seguito elencate, hanno già ottenuto l'approvazione della variante urbanistica:

  • Recupero della Torre Xiare e realizzazione di una struttura alberghiera in località  CortiglioloDitta RESIDENCE XIARE s.r.l. - Provvedimento unico autorizzatorio rilasciato in data 31 marzo 2003;

  • Ampliamento del complesso ricettivo Baglio Santa Croce Ditta VALDERICINA di Cusenza G. & C. S.a.S., - Provvedimento unico autorizzatorio  rilasciato in data 24 aprile 2003.
  • Realizzazione di un complesso alberghiero lungo la S.P. Valderice-Erice.- Ditta BULGARELLA ANDREA . Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività; 
  • Realizzazione di un complesso alberghiero in c.da Peraino, - Ditta LICATA s.n.c. Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività;
  • Realizzazione di case vacanza in c.da Sante Croce -Ragosia Ditta INVESTIMENTI VACANZE s.r.l. - Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività;
  • Ristrutturazione  Baglio per turismo rurale - Ditta ODDO BENVENUTA. - Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività;
  • Realizzazione di un poligono di tiro a segno in c.da Rizzuto- ASSOCIAZIONE TIRO A SEGNO NAZIONALE; -Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività;
  • Realizzazione struttura turistico - ricreativa discopub, ristorante, pizzeria in contrada Cortigliolo - Ditta
  • SAMMARTANO FABIO - Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività;
  • Realizzazione di un campo da golf ed attività sportive in contrada Santa Croce - Ditta CATALANO GIUSEPPA & C.- Avviato l'iter procedurale per l'autorizzazione dell'attività;
  • Realizzazione di un Camping in località Villaggio Anna Maria Ditta ORIZZONTI SICILIA s.r.l. Attesa la presentazione da parte della ditta del progetto esecutivo.
  • Realizzazione di un Acquapark in località XiareDitta ODDO ANDREA. Attesa la presentazione da parte della ditta del progetto esecutivo;

Risultano in corso di definizione le procedure per la variante urbanistica:

  • Riconversione di un capannone industriale in una struttura alberghiera in contrada Forgia - Ditta SPERANZA s.r.l..
  • Realizzazione di una struttura alberghiera in località S. Andrea Bonagia - Ditta B.A.G.A.F. s.n.c.

Con lo Sportello Unico per le Attività Produttive l'Amministrazione comunale è più vicina al mondo delle imprese: inizia a realizzarsi il sogno di una Amministrazione Pubblica amica del cittadino.

Altre progettualità correlate a diverse iniziative imprenditoriali, inserite nel 2° bando pubblico "Puntare su Valderice per fare centro" sono dirette a dare una maggiore spinta allo sviluppo socio-economico del territorio, utilizzando tutte le risorse naturali, umane e sociali per mettere in luce ancora di più il patrimonio culturale, architettonico e sociale valdericino. Insomma per dare vita ad una "città di servizi per una migliore qualità della vita".

Le iniziative imprenditoriali, così come esplicitamente richiesto dal bando voluto dalla Giunta Tranchida, sono state indirizzate soprattutto a migliorare la qualità della vita dei cittadini, delle fasce sociali più deboli ed in particolare quelle rivolte ai portatori di handicap, ma anche alla realizzazione di insediamenti di impianti per attività legati al turismo, alla cultura, allo sport ed al tempo libero.

Sono state presentate circa 30 istanze da parte di privati e imprese ed è stato già avviato il percorso amministrativo che porterà alla loro concreta realizzazione con un notevole ulteriore impatto sotto il profilo socio-occupazionale.

La Giunta Tranchida ha deliberato, in project financing, la realizzazione dei lavori per gli ulteriori adeguamenti e per la gestione del mattatoio comunale. Tale scelta, peraltro, nasce coerentemente con l'obiettivo di creare un "paniere" dei prodotti agro-alimentari: la carne, l'olio, il vino, da estendere ai locali prodotti del settore dell'artigianato artistico e di pregio e, dunque, alla promozione di un marchio di qualità e tipicizzazione geografica propria dell'ex agro-ericino.

Oltre all'iniziativa promozionale per la riscoperta delle peculiarità eno-gastronomiche locali (legata alla valorizzazione di alcuni prodotti tipici), dopo l'attivazione dello Sportello Turistico di Via Erice, è stato avviato, recentemente, il Centro Fieristico Permanente di contrada Seggio, che verrà inaugurato sabato 10 maggio 2003.

 

Centro Fieristico Permanente

 

Sono stati assegnati tutti i lotti dell’area industriale di contrada Sciare–Forgia, alle Ditte utilmente collocate in graduatoria, come segue:

  • ODDO ROCCO – Opicificio per lavorazione del marmo - Autorizzazione entro 30 giugno 2003

  • VILMA MARMI SpA – Opificio per la lavorazione del marmo - Progetto esecutivo in corso di presentazione

  • Carbosil SpA – Opificio per il riutilizzo dei limi  provenienti dalla lavorazione del marmo - Progetto esecutivo in corso di presentazione

(totale investimento previsto per le tre aziende: circa  7 milioni di euro  con 35 posti di lavoro a regime),

  • SILMARMI s.r.l. - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • ABATE VITO - Stabilimento per nautica;

  • F.LLI MAZZARA s.n.c. - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • MARM.ESP s.r.l. - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • AQUILA MARMI - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • IOVINOMARMI s.r.l. - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • ANGELO MARBLES - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • SICILCALCESTRUZZI s.r.l. - Opificio per la lavorazione conglomerati cementizi;

  • ASTER s.r.l. - Produzione in tubazione in polietilene

  • SOFIL s.r.l. - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • MARMI RIVIERA s.r.l. - Opificio per la lavorazione del marmo;

  • LAFRANCA PREZIOSI s.r.l. - Opificio per la lavorazione gioielli e metalli preziosi;

  • COPPOLA GIACOMO s.n.c. - Falegnameria;

  • MARMIFERA MINERARIA s.r.l. - Opificio per la lavorazione del marmo;

Assegnati n° 6 lotti dell’area industriale in località Seggio, alle ditte utilmente collocate in graduatoria, come segue:

  •  OFFICINA CATANESE di TODARO V. - Officina metallurgica;

  • TILOTTA VITO - Lavorazione marmi;

  • ANGELO MARMI s.n.c. - Lavorazione marmi;

  • FAZIO GASPARE - Lavorazione ferro per conglomerati cementizi;

  • AGUECI ANTONIO - Falegnameria;

  • MARRONE VINCENZO - Lavorazione marmi.

Approvato dal Consiglio Regionale dell’Urbanistica il Piano Regolatore del Porto di Bonagia, per il quale è in corso di pubblicazione un bando “projet financing” per la realizzazione del Porticciolo turistico di Bonagia (n° 662 posti barca, di cui 600 da diporto e 62 da pesca), grazie a ben 11 miliardi di vecchie lire finanziati nel Patto Territoriale Trapani Nord, che vanno ad aggiungersi ai lavori di escavazione dei fondali finanziati dal Genio Civile OO.MM. oltre alla pulitura del litorale nord costiero : Scoglio tondo - Bonagia.

 

Questo “scenario” porta a candidare, per l’ulteriore utilizzo dei fondi di Agenda 2000:

  1. il completamento dell’intervento di recupero del litorale costiero, da S.Angelo di Bonagia a Lido Valderice e valorizzazione della foce del fiume Forgia;

  2. l'urbanizzazione delle aree industriali e artigianali di Xiare e Seggio.

...il Piano Regolatore Generale,

elaborato dall’Ufficio Tecnico del Comune è stato presentato al Consiglio Comunale per la sua adozione. Detta proposta di Piano, rispettosa della normativa vigente in materia di dimensionamento, ispirata alla risoluzione di talune problematiche legate al recupero dell’edificazione lungo la fascia costiera, si è dimostrata attenta alle peculiarità paesaggistico – ambientali del territorio, ispirandosi alla filosofia di vita per una “città sostenibile”. La maggioranza del Consiglio comunale, senza disconoscere gli elementi positivi del nuovo P.R.G., ha comunque deliberato ulteriori direttive proponendo una crescita del dimensionamento edificatorio delle frazioni.In questi anni, la pianificazione del territorio ha consentito diverse lottizzazioni per agevolare la realizzazione di nuove abitazioni, costituenti, tra l’altro, un’importante opportunità occupazionale nel settore dell’edilizia privata. 

 

 

 

Collegio n.1

Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Favignana

 

 

LETTERA AGLI ELETTORI

 

 

Story

I sostenitori

Comunicati stampa

Rassegna stampa

www.dsonline.it  

 

 

 

 

 

Hotel Baglio Santa Croce a Valderice

 

Hotel La Tonnara a Bonagia

 

 

 

 

 

 

 

"Valderice tra il cielo e il mare"

 

 

 

 

Collegio n.1

Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Favignana

 

 

 

LETTERA AGLI ELETTORI

 

 

 

 

Story

I sostenitori

Comunicati stampa

Rassegna stampa

www.dsonline.it  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Artigiano del marmo

 

 

 

 

 

Progetto porticciolo turistico a Bonagia

 

Progetto porticciolo turistico a Bonagia